Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Animatore Biomedico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Animatore Biomedico motivato e appassionato, pronto a contribuire al miglioramento della qualità della vita dei pazienti in strutture sanitarie, ospedali, case di cura e centri di riabilitazione. L’Animatore Biomedico svolge un ruolo fondamentale nell’organizzazione e nella realizzazione di attività ludiche, educative, ricreative e terapeutiche, finalizzate a favorire il benessere psicofisico dei pazienti, stimolare la socializzazione e supportare il percorso di cura. La figura collabora con il personale medico, infermieristico e psicologico per progettare interventi personalizzati, tenendo conto delle esigenze specifiche di ogni individuo o gruppo. Le attività possono includere laboratori creativi, giochi di gruppo, attività motorie adattate, musicoterapia, arteterapia e momenti di ascolto e supporto emotivo. L’Animatore Biomedico è chiamato a monitorare i progressi dei partecipanti, redigere relazioni sulle attività svolte e proporre nuove iniziative per migliorare l’efficacia degli interventi. È richiesta una forte empatia, capacità di ascolto, creatività e una solida preparazione in ambito biomedico e psicosociale. Il candidato ideale possiede ottime doti comunicative, spirito di iniziativa e capacità di lavorare in team multidisciplinari. L’Animatore Biomedico contribuisce a creare un ambiente accogliente e stimolante, favorendo la partecipazione attiva dei pazienti e il coinvolgimento delle famiglie. La posizione offre opportunità di crescita professionale e formazione continua, in un settore in costante evoluzione e di grande rilevanza sociale.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Organizzare e condurre attività ricreative e terapeutiche per pazienti
  • Collaborare con il personale sanitario per definire interventi personalizzati
  • Monitorare e valutare i progressi dei partecipanti
  • Redigere relazioni sulle attività svolte
  • Promuovere la socializzazione e il benessere psicofisico
  • Gestire laboratori creativi, attività motorie e momenti di ascolto
  • Coinvolgere le famiglie nel percorso di cura
  • Proporre nuove iniziative e progetti innovativi
  • Garantire un ambiente sicuro e stimolante
  • Partecipare a riunioni di equipe multidisciplinari

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in discipline biomediche, psicologiche o affini
  • Esperienza pregressa in contesti sanitari o socio-assistenziali
  • Ottime capacità relazionali e comunicative
  • Empatia e sensibilità verso le esigenze dei pazienti
  • Creatività e spirito di iniziativa
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Conoscenza delle principali tecniche di animazione e terapia occupazionale
  • Disponibilità a lavorare su turni e nei fine settimana
  • Competenze organizzative e di gestione del tempo
  • Attitudine al problem solving

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nell’ambito dell’animazione biomedica?
  • Come gestisce situazioni di disagio emotivo nei pazienti?
  • Quali tecniche di animazione preferisce utilizzare?
  • Ha mai lavorato in team multidisciplinari? Se sì, in che modo?
  • Come coinvolge le famiglie nel percorso di cura?
  • Può descrivere un progetto di animazione che ha realizzato?
  • Come valuta l’efficacia delle attività proposte?
  • È disponibile a lavorare su turni e nei fine settimana?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare i progressi dei pazienti?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove metodologie di animazione?